In evidenza

Placeholder


L'integrazione delle seconde generazioni

Giuseppe Russo racconta su La Voce gli esiti di una ricerca empirica sul tema dell'integrazione degli studenti di seconda generazione nell'articolo L’integrazione delle seconde generazioni passa dal sei in italiano, in cui emerge l’importanza di un’adeguata formazione linguistica in età infantile ma, soprattutto, i risultati dello studio indicano che investimenti marginali darebbero risultati deludenti. "Per sostenere davvero l’integrazione, tutti i bambini devono raggiungere la sufficienza; nella misura in cui se ne allontanano, gli investimenti al margine sono inutili", 21 giugno 2024.

Continua

 

Slide di dati in sintesi per uso didattico

Migranti e immigrati nel mondo a livello internazionale, nazionale e locale. Ultimo aggiornamento Cestim: 6 marzo 2024

Aggiornamenti del sito a maggio e giugno 2024

Articoli sulla rivista Combonifem

Abbiamo raccolto tutti gli articoli apparsi  dal 2016 al 2022 sulla rivista Combonifem a cura di Carlo Melegari e Gloria Albertini del CESTIM: è possibile scaricarli a questo link. Settembre 2023

Continua

Dati Veneto e Verona

Documentazione Statistica Cestim a Schede.
Scheda 36: Immigrati residenti in provincia di Verona a inizio 2023  Continua

Immigrazione straniera in Veneto. Rapporto 2023, a cura dell'Osservatorio Regionale Immigrazione. 78 p. Aprile 2024. Dalla sezione Immigrazione del sito della Regione Veneto.

Continua

Siti istituzionali

Logo di integrazione migrantiPortale Integrazione Migranti




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Organizzazioni attive per i diritti civili dei migranti

Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione
Protocollo deontologico per una corretta informazione sui temi dell'immigrazione
Società italiana di Medicina delle Migrazioni